LA MANIFATTURA INTELLIGENTE
Già gli antichi romani cuocevano argilla a Torre delle Oche a Fiorano Modenese, testimonianza storica della vocazione ceramica di questa terra tanto da potersi soprannominare oggi Ceramicland. È una cultura industriale, quella delle piastrelle in ceramica, che si sviluppa ancora oggi grazie alla sapiente combinazione di creatività e spinta all’innovazione, dando vita a prodotti unici per stile, eleganza e qualità. Questa ricerca verso l’innovazione però non riguarda solo il prodotto, da sempre considerato punto di riferimento mondiale, ma consiste anche in una profonda attenzione alla sostenibilità ambientale tanto da potersi vantare di essere il distretto ceramico più ecologico al mondo. Ecco perché oggi si parla sempre più spesso di manifattura intelligente.
CERAMICLAND: IL PARCO TECNOLOGICO E SCIENTIFICO DELLA CERAMICA ITALIANA
Concentrate in un territorio di poche decine di chilometri esiste una pluralità di imprese che danno vita al più sofisticato prodotto ceramico del Made in Italy riconosciuto e venduto in tutto il mondo per la sua bellezza e qualità. Per la prima volta questo grande parco tecnologico e scientifico della ceramica italiana apre le porte ai visitatori, che potranno accedere ai laboratori e alle aziende per conoscere la genesi del prodotto in tutti i suoi aspetti.
Casalgrande Padana produce da oltre 50 anni materiali ceramici evoluti all’interno di sei stabilimenti, tutti italiani. Soluzioni innovative ed ecologiche per la realizzazione di involucri, pavimenti e rivestimenti, capaci di rispondere a qualsiasi esigenza creativa e tecnologica del mondo dell’architettura e del design.
L’antica tradizione Ceramica oggi rivive nel nostro viaggio appassionato e tutto italiano. Due stabilimenti all’avanguardia, una mission: trasformare Ceramica in piastrelle in gres porcellanato dal design e qualità tecnologiche eccellenti, per una crescita consapevole ed ecosostenibile, nel rispetto dell’ambiente in cui viviamo.
La passione dà vita alle idee, la volontà le rende possibili. Ecocompatibilità e fonti energetiche rinnovabili a salvaguardia dell’ambiente.
Florim è da oltre 50 anni un punto di riferimento globale nella produzione di superfici ceramiche per l’edilizia, l’architettura e l’interior design. Il gruppo, con 6 brand commerciali, grazie alla strategia orientata alla qualità, alla ricerca e all’innovazione, ha tradotto i valori del Made in Italy in “Made in Florim”.
80 anni di storia della ceramica industriale, di cui Marazzi Group ha segnato le tappe più importanti la prima collaborazione con il design, il rivoluzionario brevetto della monocottura, il primo grande formato, il primo prodotto tecnico e del miglior Made in Italy nel mondo.
Persone, idee, invenzioni.
La capacità di pensare in maniera diversa, di innovare a partire dalla materia. Laminam si avvale di un processo produttivo automatizzato per produrre una rivoluzionaria lastra ceramica di grande superficie dalle caratteristiche estremamente flessibili, in svariati spessori.
La Galleria è uno spazio innovativo che raccoglie 250 anni di ceramiche artistiche prodotte dall’anno di fondazione fino al 1950 e che conserva lo spirito di un territorio che costituisce parte integrante del successo della ceramica sassolese
Tecnografica, piccola multinazionale del design di superfici, ha sedi in Spagna, India e, presto, NewYork. Visitarla è un’esperienza unica per conoscere la capacità italiana di creare prestigiosi manufatti che, grazie alla migliore tecnologia digitale, diventano prodotti d’arte industriale.
Stylgraph è un’azienda leader nell’ambito del design ceramico, della progettazione e decorazione per interni. Creatività, esperienza, innovazione e tecnologia costituiscono l’anima aziendale. Stylgraph studia e realizza concetti di design di alta gamma, personalizzati e costantemente in linea con i trend del momento.









